Una giornata Giugno non molto afosa e' quella giusta per i sentieri che andremo a percorrere visto che e' tutta una salita .
Partiamo da una Vaiale piccola anzi piccolissima frazione di Lavenone ( raggiungibile dalla statale per il lago D'Idro ) .Arrivati in loco parcheggiamo nelle vicinanze dell'Agriturismo Piccole dolomiti facendo attenzione a non intralciare il passaggio .
Ricordo che tutti questi sentieri li trovate indicati sul libro-guida "SUI MONTI VENTOSI" scritto dai 36 volontari del GRUPPO OPERATIVO VOLONTARIO DEI SENTIERI DELLA RESISTENZA BRESCIANA.
Ma proseguiamo e 15 min. di cammino ci si immette nel sentiero tricolore e un primo cartello ci indica la possibilita' di una variante che punta diretta al passo Portole ma noi andremo per la via normale .
Risaliamo dopo una pausa mirando la grande mole della Corna Blacca dietro al casinello e raggiungiamo per un buon sentiero in falsopiano l'ultima aspra salita che ci porta al Passo Portole e in breve ( e' a vista) alla Capanna Tita Secchi , partigiano della nostra resistenza fucilato dai nazisti .
PARTENZA VAIALE DI LAVENONE MT 950
ARRIVO CAPANNA TITA SECCHI MT1740
TEMPO 2,40 ANDATA+ 2,20 RITORNO
CARTA KOMPASS 0106 VALTROMPIA
SENTIERO DELLA RESISTENZA " BRIGATA FIAMME VERDI G. PERLASCA "
Nessun commento:
Posta un commento