
Oggi partiamo da Marcheno e piu' precisamente dalla frazione Parte .
Si raggiunge dal paese , attraversato il ponte sul Mella si prosegue diritto fino al cimitero DOVE SAREBBE OPPORTUNO PARCHEGGIARE e da qui' a piedi in un paio di minuti arriviamo fino alla frazione . Ora salendo a sinistra sempre su asfalto troviamo il primo cartello che ci indica il sentiero nr3 ( sentieri della resistenza ) e la nostra meta " i Grassi ".
Passato un torrente che scende da sinistra ci troviamo al bivio per la variante alta che ci indica la direzione Vandeno -Poadro.

Presa la direzione giusta ( sinistra) passato ancora un'altro cartello che ci indica Vandeno , seguendo sempre i segnali bianco - verdi , continuiamo a procedere in salita sino ad incrociare il sentiero 361 che ci accompagnera' sino ai Grassi insieme ai segnali tricolori del nr 3.
La variante alta e' un po' esposta meglio non fidarsi in caso di forti nevicate o ghiaccio , comunque bella per il panorama sul torrente Vandeno e sulla sua valle.
Dopo un'ora di cammino si arriva alla cascina Vandeno a quota 702 metri , ormai diroccata , meta dei partigiani in cerca di rifugio durante le rappresaglie naziste purtroppo frequenti nelle nostre valli ( e non solo).Ancora uno strappo per azarci ancora di quota e per portarci vicino alla fonte del torrente , per far questo dovremo attraversare la valle da sinistra a destra e puntando la vista a valle scorgeremo sullo sfondo il paese di Marcheno ....piccolo piccolo.
Ancora un breve strappo e raggiungiamo il cancelletto che vieta il passaggio alle moto in localita' Grassi.

Pian piano si ritorna sui nostri passi percorrendo nella prima parte lo stesso sentiero nr3 e 361 seguendo ora la segnaletica tricolore.

Ah dimenticavo ai Grassi non troviamo da mangiare percio' de siete dei magna magna portarsi qualche cosa e' meglio!
PARTENZA MARCHENO MT 372
ARRIVO LOCALITA' GRASSI MT 952
TEMPO 2 ANDATA + 1,40 RITORNO
SENTIERI 361 e SENTIERO DELLA RESISTENZA "122 BRIGATA GARIBALDI "