Oggi il nostro cammino parte da Sasso , piccolo agglomerato di case a 555 metri . Si raggiunge la frazione seguendo la strada che da Gargnano sale in Valvestino e superato il bivio per Musaga si incontrano le frecce a destra che indicano Sasso , cinque minuti e arrivati in paese si parcheggia.
Entrati in paese lo si attraversa passando accanto ad una fontana , dove e' meglio rifornirsi di acqua ,e si comincia a risalire la costa su una vecchia mulattiera .
Al primo bivio che incontriamo la scritta Comer su un sasso ci indica la sinistra ma in questo caso proseguiamo diritti seguendo le indicazioni per S. Valentino.
Arrivati in cima proseguiamo a destra , saliamo a fotografare il lago da quello che viene chiamato il pulpito e
poi riprendiamo il passo verso il Comer.
Ci riportiamo sul 31 a sinistra scende a Sasso ( lo faremo al ritorno ) a destra saliamo al Comer.
Ben due bivi ci indicano a destra Briano ma noi proseguiamo diritti e attraverso boscaglie e pietre lemme lemme raggiungiamo la cima .......... che fatica per il caldo.
Al di' la' delle croci di fronte il monte Denervo e appena piu' basso un masso con segnato in rosso Denervo-Briano-Sasso. Da li' scenderemo e al primo bivio seguiamo a sinistra per Briano ( un po' nascosto ).
In meno di 30 minuti si arriva al Rifugio - baita A.N.A. di Gargnano.
Nei pressi del rifugio ( chiuso ....) una strada asfaltata porta alla nominata frazione Briano ( 10 minuti )
Noi arrivati sull'asfalto andiamo a sinistra ( attenzione) sul sentiero di ritorno verso Sasso.
Quaranta minuti di cammino e dopo aver raggiunto e superato due bivi gia' visti all'andata ci riportiamo sulla mulattiera dell' andata.
Giunti in Paese ricordandoci della fontana e' obbligo darsi una rinfrescata e guardando la segnaletica nei pressi ci viene qualche dubbio sul tempo previsto.
Forse senza scendere all'Eremo potevo farcela.......................
PARTENZA SASSO MT 555
ARRIVO MONTE COMER MT 1279 ( ORE 2,10 )
GIRO COMPLETO ORE 4,00
CARTA KOMPASS 102 LAGO GARDA E MONTE BALDO.
SENTIERI 31-32-31A
Nessun commento:
Posta un commento