Arrivati in paese si sale a destra in Via S.Sebastiano poi si devia a destra per Via Fontana. A questo punto si sale fino ad un piccolo ponte ( agibile in auto )che attraversa il Rio di Collio e sale tutta la Val Traversante.
Alla fine della strada prima di giungere all'agriturismo Traversanc si parcheggia e da qui si comincia a risalire la valle a piedi.
Per il primo tratto si comincia a scendere , ma dopo poco si riprende a zigzag in salita fino a un bivio non segnalato , noi stiamo a sinistra e in poco tempo arriviamo a scorgere il Lago di Garda sullo sfondo...bellissimo il panorama. Si sale ancora fino a uno slargo dove si intravede a destra in alto la casina Pozze.
Di fronte entrando nel bosco si prosegue su un sentiero poco visibile ma i segnali bianco-rossi si fanno piu' frequenti.Sempre salendo prima verso destra poi a sinistra si arriva al Rul della saetta dove un altro cartello ci indica la destra. Gia' da qui' si scorge il Rifugio Spino e sullo sfondo ( nuvole permettendo ) il Monte Baldo.
Facciamo attenzione a questo tratto di sentiero che in mezza costa taglia il versante sud est del Forametto . In giornate umide o dopo le nevicate di questo inverno facciamo molta attenzione , passi brevi ma sicuri.
Il percorso si snoda per un'ora ancora di cammino incrociando sulla sinistra la deviazione che porta al Buco del Tedesco , ma noi proseguiamo e in breve raggiungiamo il Rifugio Pirlo .
Breve per modo di dire , le uscite invernali lasciano sulle gambe un po' di tracce nei giorni successivi.......
PARTENZA COLLIO DI VOBARNO PARCHEGGIO AGRITURISMO TRAVERSANC MT 380
ARRIVO RIFUGIO G.PIRLO MT 1165
TEMPO 3,30 ANDATA + 2,30 RITORNO
CARTA KOMPASS 102 LAGO DI GARDA MONTE BALDO.
SENTIERO 9
Nessun commento:
Posta un commento