La meta di oggi e' un altro luogo teatro di battaglie e tragici eventi della maledetta guerra , quella guerra combattuta sui nostri monti da partigiani inferiori al nemico in tutto tranne che per orgoglio e impeto.
Raggiungere il punto di partenza e' un po' piu' macchinoso del solito per chi non e' pratico di Lumezzane.
Dalla statale per la Val Trompia si devia a destra per Lumezzane e arrivati in paese si seguono le indicazioni per Pieve e per L'osservatorio Astronomico.
Ad un certo punto all'altezza della chiesa di Pieve si prende una strada in forte salita che prosegue per qualche chilometro fino al parcheggio dell'osservatorio.
Proseguendo ancora in auto sempre sulla stessa strada si arriva al termine della stessa dove si parcheggia . Non deviate a destra dove cartelli marrone indicano il Sonclino.
Bene siamo sul sentiero 362 molto tranquillo per il primo tratto fino al guado del torrente Redocla che scende fino alla Valle di Sarezzo , da li' in poi si cambia decisamente pendenza.
Si arriva dopo una mezz'ora di cammino alla localita' Grassi dove si costeggia un casolare giallo sicuramente ben tenuto e curato (da un amico) .Alcune freccie ci ricordano che a sinistra in meno di 20 minuti si arriva a S.Emiliano ma noi andiamo a destra seguendo le indicazioni per il Sonclino .
Se al ritorno volete salire a S. Emiliano sta a voi deciderlo , e' sicuramente da vedere o oggi o in un altro momento ....tanto sapete arrivarci !
PARTENZA LUMEZZANE LOCALITA' GIORI MT 820
ARRIVO CORNA DEL SONCLINO MT 1352
TEMPO 1,45 ANDATA + 1,30 RITORNO
CARTA KOMPASS 0106 VALTROMPIA
SENTIERO DELLA RESISTENZA " 122° Brigata Garibaldi " e SENTIERO 362